In merito allo sciopero del 29 luglio che si è tenuto a Messina, le RR.SS.AA. locali con questo comunicato rendono note le motivazioni per cui non hanno aderito alla protesta indetta dalle altre sigle sindacali.
Nel link sottostante troverete il comunicato integrale.
Comunicato Uilca Unicredit Messina
31 luglio 2019
25 luglio 2019
Cosa nasconde Unicredit ai lavoratori italiani?
Dopo il gran polverone sollevato dalle anticipazioni di Bloomberg circa il futuro piano industriale di Unicredit, sia i sindacati che il comitato ristretto del CAE hanno evidenziato una mancanza di dialogo sociale preventivo a queste voci più o meno incontrollate.
Qui di seguito troverete sia il comunicato stampa unitario dei sindacati che la dichiarazione del comitato ristretto del CAE. Si consiglia un attenta lettura.
Comunicato unitario
Dichiarazione del comitato ristretto del CAE
Qui di seguito troverete sia il comunicato stampa unitario dei sindacati che la dichiarazione del comitato ristretto del CAE. Si consiglia un attenta lettura.
Comunicato unitario
Dichiarazione del comitato ristretto del CAE
24 luglio 2019
La lettera di Mustier ai dipendenti: Xe pèso el tacon del buso.
E' peggio la toppa del buco.
Con questo famoso proverbio veneto, il Segretario Generale della Uilca, Massimo Masi, ha commentato la lettera di Mustier ai dipendenti sulla questione dei 10.000 esuberi.
Qui di seguito troverete il link che vi rimanda al comunicato stampa integrale.
Comunicato Segretario Generale
Con questo famoso proverbio veneto, il Segretario Generale della Uilca, Massimo Masi, ha commentato la lettera di Mustier ai dipendenti sulla questione dei 10.000 esuberi.
Qui di seguito troverete il link che vi rimanda al comunicato stampa integrale.
Comunicato Segretario Generale
23 luglio 2019
Esuberi in Unicredit, Uilca:"Pronti ad una lotta durissima".
"Se le notizie anticipate stamattina dai media su Unicredit dovessero essere confermate in sede di presentazione del piano industriale (3 dicembre a Londra) dobbiamo farci trovare pronti ad un periodo di lotta durissima, senza precedenti". Lo dichiara il Segretario Responsabile Nazionale di Unicredit SpA, Rosario Mingoia.
"Nell'ultimo piano industriale 2014-2019 il gruppo ha perso già 10.000 lavoratori e - continua - le poche assunzioni sono del tutto insufficienti a coprire i vuoti lasciati, specie al sud. La rete è al collasso e le lavoratrici e i lavoratori sono allo stremo, tale situazione non è più gestibile".
"Se davvero l'idea è quella di accompagnare a casa altri 10.000 lavoratori per continuare a fare utili solo sul risparmio dei costi noi non ci stiamo e sarà inevitabile una mobilitazione su tutto il territorio nazionale. La Uilca Unicredit, come ha già dichiarato, è contraria alle fughe in avanti per smania di protagonismo con iniziative locali perchè deboli e inutili. Occorre mantenere i nervi saldi e soprattutto l'Unità del Tavolo Sindacale per affrontare in modo granitico le aziende che minano - conclude - alla serenità dei lavoratori pensando a fare utili solo con il risparmio dei costi. Bisogna agire sulla leva dei ricavi".
20 luglio 2019
Dichiarazioni di Mustier, Uilca: Distanze lunari. Basta tagli, si torni a parlare di Lavoratrici e Lavoratori.
In merito alle dichiarazioni di Mustier, apparse sul quotidiano Milano Finanza, il Segretario Generale della Uilca, Massimo Masi, esprime tutte le sue perplessità circa un piano industriale che prevede ben 10.000 esuberi in Unicredit.
Di seguito troverete il link del comunicato integrale.
Comunicato Segretario Generale
Di seguito troverete il link del comunicato integrale.
Comunicato Segretario Generale
19 luglio 2019
La calda estate di V-TServices
Le RSA di V-TServices hanno recentemente emesso due comunicati in cui denunciano un clima aziendale sempre più pesante ed intollerabile, oltre a pesanti disagi organizzativi in cui si chiede lavoro straordinario ai colleghi, che assomiglia sempre più a lavoro nero.
Di seguito troverete i due comunicati di luglio.
Comunicato Frozen Zone
Comunicato su clima aziendale
Di seguito troverete i due comunicati di luglio.
Comunicato Frozen Zone
Comunicato su clima aziendale
Verbale commissione tecnica previdenza su Fondo Cr Trieste
Il 19 luglio si è firmato un verbale in commissione tecnica centrale di previdenza concernente le ipotesi di capitalizzazione delle pensioni per il fondo ex CRTrieste.
Di seguito il link con il verbale integrale.
Accordo integrale
Di seguito il link con il verbale integrale.
Accordo integrale
Verbale Commissione Tecnica Previdenza su fondo Banca di Roma
Il 19 luglio è stato firmato un verbale di Commissione Tecnica Centrale sulla capitalizzazione delle prestazioni pensionistiche e trasformazione del regime previdenziale degli iscritti attivi del Fondo della ex Banca di Roma a seguito della confluenza nel Fondo Pensione di Gruppo in base all'accordo 29 gennaio 2019.
Di seguito troverete l'accordo integrale.
Accordo 19 luglio 2019
Di seguito troverete l'accordo integrale.
Accordo 19 luglio 2019
18 luglio 2019
17 luglio 2019
Incorporazione di ABAS in AMS - accordo raggiunto
Il 20 giugno si è conclusa, con esito positivo, la procedura per la fusione per incorporazione di ABAS in Accenture Managed Services spa.
Nel comunicato che troverete di seguito tutti i dettagli dell'operazione.
Comunicato unitario
Nel comunicato che troverete di seguito tutti i dettagli dell'operazione.
Comunicato unitario
11 luglio 2019
Incontro del 10 luglio su HR Platform ed altro
Il 10 luglio si è tenuto un incontro su diverse tematiche.
Da HR Platform al Sistema Incentivante, fino alle Valutazioni Professionali.
Diversi sono gli aspetti trattati e pertanto vi invitiamo ad una attenta lettura del comunicato che troverete seguendo il link.
Comunicato unitario
Da HR Platform al Sistema Incentivante, fino alle Valutazioni Professionali.
Diversi sono gli aspetti trattati e pertanto vi invitiamo ad una attenta lettura del comunicato che troverete seguendo il link.
Comunicato unitario
Unicredit Frosinone: le ragioni del malessere
In questo secondo volantino le RSA della provincia di Frosinone hanno voluto evidenziare tutte le criticità dei colleghi della Rete.
Si parte dai problemi di reclutamento per BT ed Operations, fino al pesante problema della vivibilità delle filiali tra mille pressioni, mille mail e mille problemi irrisolti tra procedure non testate e scaricate sulle filiali (vedi MyCredit e People Focus) e macchinari obsoleti.
Il tutto alla vigilia di un piano industriale in cui non sappiamo cosa aspettarsi.
Comunicato RSA Frosinone
Si parte dai problemi di reclutamento per BT ed Operations, fino al pesante problema della vivibilità delle filiali tra mille pressioni, mille mail e mille problemi irrisolti tra procedure non testate e scaricate sulle filiali (vedi MyCredit e People Focus) e macchinari obsoleti.
Il tutto alla vigilia di un piano industriale in cui non sappiamo cosa aspettarsi.
Comunicato RSA Frosinone
08 luglio 2019
Unicredit Molise: situazione insostenibile
Le RSA del Molise unitariamente denunciano una situazione di grave crisi di organico. Una crisi che genera malcontento ed insoddisfazione tra i colleghi e un forte disagio tra i clienti.
Nel comunicato che troverete di seguito le RSA pongono l'accento sulle varie storture del territorio e chiedono un incontro urgente con l'azienda.
Comunicato Unitario Molise
Nel comunicato che troverete di seguito le RSA pongono l'accento sulle varie storture del territorio e chiedono un incontro urgente con l'azienda.
Comunicato Unitario Molise
Unicredit Frosinone: parte la mobilitazione
Dopo quanto successo relativamente ad Operations a Frosinone, le RSA della provincia hanno scritto un comunicato in cui si lamentano delle recenti vicende ed annunciano la mobilitazione del personale, che culminerà, se non ci saranno novità, in uno sciopero del personale.
Comunicato unitario RSA Frosinone
Comunicato unitario RSA Frosinone
06 luglio 2019
Unicredit Services: Vale sempre tutto?
Il 5 luglio si è svolto l'incontro annuale di Unicredit Services, previsto dall'articolo 12 del CCNL.
I sindacati hanno sollevato dubbi e perplessità sul futuro dell'azienda, soprattutto alla luce dell'incorporazione in capogruppo di Real Estate ed Operations, dell'ennesima ristrutturazione del mondo IT ed il nuovo piano industriale.
Le risposte da parte aziendale non sono sembrate pienamente esaustive, ma potete approfondire leggendo il comunicato unitario integrale nel link sottostante.
Comunicato unitario
I sindacati hanno sollevato dubbi e perplessità sul futuro dell'azienda, soprattutto alla luce dell'incorporazione in capogruppo di Real Estate ed Operations, dell'ennesima ristrutturazione del mondo IT ed il nuovo piano industriale.
Le risposte da parte aziendale non sono sembrate pienamente esaustive, ma potete approfondire leggendo il comunicato unitario integrale nel link sottostante.
Comunicato unitario
Iscriviti a:
Post (Atom)