1.200 uscite volontarie e 725 assunzioni cui si aggiunge la stabilizzazione di 1.000 lavoratori in apprendistato. Si è conclusa nella serata del 26 gennaio 2022 la trattativa sulle ricadute occupazionali del Piano Industriale Unlocked 2022-2024, piano che si colloca in un contesto che vede il rilancio strutturale del mondo delle filiali in piena discontinuità con il passato. Il Piano Strategico rappresentato dal’Azienda prevede, tra le altre iniziative, un progetto di razionalizzazione delle strutture centrali di governo/supporto, che riguarderà il 30% circa di tali realtà e coinvolgerà complessivamente (tra uscite per adesione ai piani di esodo e riconversioni professionali, principalmente verso strutture della rete commerciale) circa 1700 Lavoratori e Lavoratrici. In questo contesto, forte è stata l’attenzione posta dalle OO.SS. rispetto alla necessità di assicurare che tali percorsi di riconversione professionale siano assistiti da adeguati ed efficaci programmi formativi, idonei a fornire le competenze necessarie per ricoprire i nuovi ruoli professionali. Nel corso della trattativa costante obiettivo delle OO.SS. è stato l’equilibrio occupazionale. Si è puntato ad una equa distribuzione delle possibilità di adesione al piano da parte di tutti i Lavoratori, sia di rete che di direzione, bilanciata da nuova e buona occupazione.
Per approfondire leggi il comunicato unitario
Leggi l'accordo sottoscritto