23 febbraio 2022
Region Centro: Nuova riorganizzazione ... vecchie pressioni!
15 febbraio 2022
AGGIORNAMENTI TAVOLO COVID 14.2.2022
Comunicato unitario tavolo Covid
Nota integrativa tavolo covid, appena pervenuta dall’azienda :
In relazione alla nostra richiesta sindacale in merito alla Banca del Tempo Covid, l’azienda ha ribadito che a tratto generale non sussistono le condizioni per procedere ad una sua riedizione possibile riedizione anche per l’anno 2022 (stante il diverso contesto epidemiologico legato soprattutto ai positivi effetti della campagna vaccinale nonché alle diverse normative emanate dalle autorità pubbliche per favorire l’attività scolastica in presenza limitando al massimo il riscorso alla cd DAD), saranno disponibili ad un parziale e temporaneo utilizzo della Banca del Tempo Covid 2021 con l’ottica di fornire un gesto di attenzione in particolare alle/ai Colleghe/i che operano nelle Filiali, nei termini qui di seguito riportati.
Come sapete, il Decreto Legge del 2 febbraio u.s. (con misure volte a favorire la scuola in presenza limitando al massimo la cd DAD) prevede che:
- nelle scuole per l’infanzia (dove i bambini per lo più non sono vaccinati e non hanno l’obbligo di mascherina in aula) le attività didattiche siano sospese per 5 gg solo dal quinto caso di positività in classe;
- nelle altre scuole (elementari, medie e superiori) l’attività didattica prosegua sempre in presenza per i ragazzi che abbiano concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che siano guariti da meno di 120 giorni o che abbiano effettuato la dose di richiamo; per detti ragazzi infatti viene unicamente richiesto l’utilizzo per 10 gg di mascherine FFP2 (invece delle chirurgiche); per gli altri ragazzi invece le attività scolastiche vengono effettuate per 5 gg in didattica digitale integrata.
In relazione a quanto sopra, si è disponibili in via eccezionale a consentire una coda dell’utilizzo della Banca del Tempo Covid 2021:
• nel periodo intercorrente tra l’entrata in vigore del citato DL sulla DAD (4 febbraio 2022) e sino al 31 marzo 2022;
• sino a un massimo di due giorni di permessi retribuiti (svincolati dalla preventiva fruizione/pianificazione ferie 2022, ma a condizione che siano esaurite le ferie del 2021)
• da parte dei genitori con figli di età sino a 6 anni (in alternativa o il padre o la madre, se entrambi ns Colleghi)
• come contributo per organizzarsi nei casi in cui sia disposta la sospensione delle attività didattiche - cd DAD - (a fronte di comunicazione dell’ATS) nelle scuole per l’infanzia dal quinto caso di positività nell’aula,
• laddove non sia compatibile da parte del genitore interessato la modalità di lavoro a distanza (stante l’esigenza di salvaguardare la piena operatività dei servizi alla clientela con particolare riferimento a quelli di filiale).
In tal senso forniremo indicazioni operative alle strutture del Gruppo nelle prossime ore.
01 febbraio 2022
Tavolo Covid: Controllo Green Pass alla clientela
A seguito delle numerose richieste di approfondimento da parte sindacale, l’azienda ha sottolineato la coerenza delle proprie scelte organizzative con le indicazioni fornite dal protocollo di settore sottoscritto tra OO.SS. ed ABI lo scorso 27 gennaio ed ha fornito le risposte che sintetizziamo di seguito.
CONTROLLO GREEN PASS DELLA CLIENTELA
➢ La responsabilità del possesso e dell’esibizione del green pass è in capo ai clienti. A tutta la clientela è stata rivolta una specifica campagna di informazione, presente sul sito istituzionale, alla quale si aggiunge l’esposizione, nelle Filiali, di specifiche vetrofanie con l’indicazione dell’obbligo del possesso del green pass e dei controlli effettuati dal personale;
➢ Tutti i colleghi sono abilitati al controllo del green pass tramite la comunicazione aziendale specificatamente predisposta. Secondo l’azienda, l’attribuzione dell’abilitazione rientra nei poteri direttivi che le sono propri e, nel caso specifico, ha individuato come destinatario dell’incarico tutto il personale analogamente a quanto avvenuto in altri grandi gruppi
Per avere tutte le informazioni su questa delicata materia, ti consigliamo una attenta lettura del comunicato unitario
Accordo VAP 2021 – Firmato l’accordo. Un significativo risultato
A latere della Trattativa sul Piano Industriale UnLocked 2022 -2024, le OO.SS. hanno iniziato e condotto un serrato e costruttivo confronto per chiudere la Trattativa sul Vap 2021 che ha portato all’erogazione di un Premio Aziendale che sarà di € 1430, se si opterà per l’imputazione a Conto Welfare e di € 880, se si sceglierà l’erogazione in contanti.
In continuità con gli anni precedenti, per entrambe le opzioni, le OO.SS. hanno ottenuto anche il riconoscimento del costo delle coperture collettive odontoiatriche, che rimane a totale carico dell’Azienda, per un importo pari ad Euro 88,70, per l’anno 2022.
Un risultato particolarmente significativo che non solo riporta la cifra del VAP nell’alveo di un percorso virtuoso e di progressivo incremento, ma consente anche di ottenere, rispetto all’anno precedente, per tutte le colleghe e i colleghi del Gruppo in Italia, un aumento di circa il 15% sulla parte monetaria e di oltre il 40% sul versamento a Welfare.
Clicca qui per leggere il comunicato unitario completo
Clicca qui per leggere l'accordo sottoscritto