30 luglio 2022

Il vero valore di Unicredit

Crescita dei ricavi netti del 12,5% e riduzione dei costi del 4,4%, utile netto (Russia esclusa) di 1,5€ miliardi, CET1 al 15,73%, dividendi maturati nel corso del 1° semestre 2022 pari a 0,9€ miliardi.  Questi, sono solo alcuni dei numeri di quello che Unicredit ha definito “il miglior semestre degli ultimi dieci anni minimo”, e che è stato anche il sesto trimestre consecutivo in cui si è registrato un aumento della redditività.   Tutti questi risultati, conseguiti tra l’altro in un periodo storico tra i più difficili e complicati degli ultimi settanta anni, sono eccezionali. Sono stati raggiunti solo grazie alla indiscutibile professionalità ed al sempre straordinario impegno delle Lavoratrici e dei Lavoratori del Gruppo Unicredit che hanno dato il massimo per far crescere la redditività aziendale nonostante le troppe criticità organizzative e le complessità del quadro economico e regolamentare e spesso anche scelte manageriali che sono poi state sconfessate nel tempo.

Si tratta di una ulteriore conferma: le persone che lavorano nel Gruppo Unicredit sono la vera forza di questa azienda, non altro. Questo è il vero ed il più grande valore di questa banca, la sua più grande ed esclusiva garanzia di successo per il futuro, l’unico motivo della sua forza industriale e dei suoi eccezionali risultati economici. 

Per ulteriori dettagli leggete il comunicato unitario

28 luglio 2022

UCS: La nostra voce…dal Sindacato

Comunicare è importante… ma nel modo giusto Da qualche anno in azienda assistiamo al moltiplicarsi di momenti di comunicazione dell’azienda verso i colleghi attraverso varie iniziative e strumenti. L’ultimo è “Our Voice From Digital”, una sorta di magazine trimestrale dove si illustrano le novità e i progetti dell’area Digital. Il numero di Luglio ci ha colpito perché all’interno vi è un articolo intitolato “Bring Your Own Device” (BYOD) che non ci è proprio piaciuto Nell’articolo sono contenute alcune inesattezze e informazioni errate e fuorvianti: 

- Non è vero che si può lavorare ovunque ( l’articolo cita addirittura la metropolitana), perché il l’art.39 del CCNL e precise regole aziendali sullo smart working vietano il lavoro da luoghi pubblici  

- Non è vero che si può lavorare a tutte le ore, il CCNL stabilisce quali sono gli orari e quale la durata della giornata lavorativa. Regole che valgono sia per le aree professionali, sia per i quadri direttivi, che pur avendo l’autogestione, hanno a riferimento l’orario dell’unità operativa di appartenenza.

Continua a leggere il comunicato unitario

25 luglio 2022

Andante con brio? Forse, …e forse troppo!

In data odierna abbiamo avuto un incontro con l’Azienda, da noi richiesto, su due importanti questioni: le numerose criticità emerse con l’istituzione dei due nuovi ruoli di Consulente Business Retail e Consulente Investimenti e il punto sull’andamento di esodi ed assunzioni alla fine del secondo trimestre.

NUOVI RUOLI

L’azienda ha risposto ad una serie di questioni che abbiamo affrontato elencando le numerose criticità e problematiche emerse per la rapidità e le modalità con cui è avvenuta l’istituzione dei due nuovi ruoli di Consulente Business Retail e Consulente Investimenti, a questo ci riferivamo nel titolo …forse troppo [brio]!

A detta dell’azienda tutte/i le/gli interessate/i sono stati colloquiate/i, solo in alcuni casi l’assegnazione del portafoglio è risultata prima della comunicazione del ruolo, ed in ogni caso la maggior parte delle/i colleghe/i ha accolto la notizia come un passaggio positivo per la loro carriera.

Da parte nostra abbiamo ribadito come diverse/i colleghe/i lamentassero di aver appreso del nuovo ruolo solamente dalla procedura Sige senza essere stati minimamente ingaggiati e/o colloquiati.

Abbiamo inoltre rappresentato un certo imbarazzo e disorientamento dei colleghe/i che hanno dovuto interloquire con la clientela specie su temi “importanti” come il 110%.

La scelta di questo stesso periodo estivo, a parer nostro, non ha certo aiutato l’avvio delle figure mettendo in difficoltà anche le strutture dove queste persone svolgono l’attività lavorativa.

Per tutti i dettagli potete leggere il comunicato unitario

22 luglio 2022

UCS 2.0

Da parecchi mesi in UCS le colleghe e i colleghi vivono una situazione molto difficile. Siamo stati - purtroppo - profetici quando, in diverse occasioni, abbiamo sottolineato le criticità di varie aree (Accounting, Procurament, Tech, etc etc) che sarebbero presto arrivate al collasso; il tempo, come sempre, è galantuomo. I continui cambi manageriali, organizzativi, le ricollocazioni selvagge hanno trasformato alcune aree dell’azienda in vere e proprie enclave lavorative. I colleghi e le colleghe oltre a gestire il lavoro ordinario, lo straordinario (divenuto ormai ordinario), i rilasci dopo la business hours oltre a dover gestire procedure sempre più complesse, corsi di formazione o questionari per definire le proprie competenze (progetto Digital), il passaggio in produzione di tools molto spesso peggiorativi, ora devono anche provvedere alla gestione di richieste in previsione della fusione di ottobre, senza considerare il periodo di ferie.

Cliccate su questo link per leggere integralmente il comunicato unitario

14 luglio 2022

Nuovi ruoli: Consulente Business Retail e Consulente Investimenti. Numerose criticità – chiesto un incotnro urgente

L’11 luglio sono ufficialmente partiti i nuovi ruoli di rete Consulenti Business Retail e Consulenti Investimenti e immediatamente abbiamo ricevuto numerose segnalazioni di forti criticità. Molte/i colleghe/i sono stati semplicemente comandati nei nuovi ruoli senza essere stati sufficientemente
intrattenuti in merito all’incarico che avrebbero dovuto ricoprire. In alcuni casi addirittura lo hanno scoperto vedendo il loro nome collegato ad un portafoglio di clienti. E’ già successo in passato ma l’assegnazione senza un sufficiente preavviso e senza il giusto coinvolgimento ha messo ancora una volta in forte difficoltà molte\i colleghe\i e strutture già all’osso con gli organici anche a causa di ferie e malattie. Tali ruoli prevedono importanti responsabilità e necessitano di adeguata formazione ed affiancamento specie per coloro che si trovano a gestire una clientela non conosciuta prima. 

E’ impensabile che da un giorno all’altro, senza la necessaria formazione e il dovuto affiancamento, tali persone possano gestire i sospesi, l’AML, le posizioni deteriorate, e quant’altro. 

Per ulteriori dettagli potete leggere il comunicato unitario.

11 luglio 2022

Bonus 200 euro: occhio al portale 3

Facendo seguito ai comunicati sindacali con il medesimo titolo datati 16.6.22 e 22.6.22 vi riportiamo qui di seguito le indicazioni fornite dall’azienda in merito ai neo assunti e ai titolari di Assegno Ordinario e Straordinario del Fondo di Solidarietà (in questo ultimo caso il bonus è erogato da Inps). L’azienda riconoscerà questo bonus alle Lavoratrici ed ai Lavoratori dipendenti che in almeno una mensilità entro fine giugno 2022 hanno ricevuto una retribuzione mensile (si fa riferimento alla retribuzione imponibile ai fini previdenziali) inferiore ad eur 2.692, in sostanza coloro i quali hanno beneficiato dello sgravio contributivo dello 0,8% per almeno 1 mese nel 2022 (sulla base delle previsioni dell’art.1 comma 121 della Legge 234/2021- Legge di Bilancio 2022). Unicredit riconoscerà il “Bonus” ed ha inviato la mail informativa con indicate le istruzioni per compilare l’autocertificazione (prima dell’erogazione i datori di lavoro devono acquisire una dichiarazione del lavoratore con la quale lo stesso dichiari, ricorrendone le circostanze, “di non essere titolare delle prestazioni di cui all'articolo 32, commi 1 e 18”, cioè in quanto pensionato o appartenente ad altre categorie beneficiarie dello stesso bonus. Il lavoratore deve dichiarare inoltre di non percepire il bonus da altri datori di lavoro).

Per leggere il comunicato unitario integrale clicca qui.

07 luglio 2022

Inquadramenti: prosegue la trattativa

Il 5 luglio si è svolto un incontro, in presenza, con l’azienda per proseguire il confronto sulla delicata tematica degli inquadramenti. Come primo aspetto l’azienda ci ha illustrato il contenuto dei due nuovi ruoli commerciali che verranno attivati a partire dall’11 luglio: il Consulente Business Retail e il Consulente Investimenti. In totale saranno coinvolti 900 colleghi per tutti e due i ruoli e quasi tutte le filiali saranno impattate da questa novità. Quelle che non avranno questa figura in organico fisicamente, si vedranno attribuire un consulente del Direct da remoto. In tutto il territorio sono già iniziati i colloqui per individuare i colleghi che dovranno ricoprire questi ruoli e sicuramente rientreranno tra tutti quelli interessati dalla trattativa sugli inquadramenti che stiamo affrontando in questo periodo. 

Per ulteriori approfondimenti potete leggere il comunicato unitario

Comunicato unitario di precisazione su Unicredit Direct