In questa pagina troverete tutte le scadenze che interessano i dipendenti Unicredit
MARZO
CONTRIBUTO FIGLI STUDENTI
Entro il 31 marzo per chi ha figli all’università, ed entro il 31 ottobre per chi ha figli alle scuole medie o superiori, va presentata la domanda di contributo figli studenti.
Il contributo spetta ai figli naturali, adottivi, in affido ed equiparati.
Condizioni per il riconoscimento del contributo sono:
Raggiungimento di almeno 40 crediti formativi al completamento di ogni anno universitario in corso; in questo caso è necessario allegare alla domanda il certificato attestante il raggiungimento dei crediti predetti,ovvero il libretto universitario con la loro indicazione;
Il figlio non deve possedere redditi superiori al limite annualmente previsto;
Il figlio non deve essere beneficiario di borsa di studio;
Il dipendente ed il coniuge non devono essere beneficiari di qualsiasi forma di concorso alle spese di studio (es., i contributi concessi da Enti Pubblici o privati);
Il figlio non deve aver superato i 26 anni di età;
Il dipendente genitore deve concorrere stabilmente al mantenimento del figlio.
La durata del beneficio è pari alla durata ordinaria del corso di laurea.
L'importo, accreditato in busta paga, è di €. 216,91 Se il figlio è studente fuori sede, l'importo è aumentato di €. 77,47.
Il percorso da seguire per presentare la domanda è: People Focus – Self service – I Miei Documenti – Immissione Borsa di Studio Familiare.
APRILE
SCELTA VAP
Il VAP può essere erogato in busta paga, con importo monetario, ovvero, mediante conferimento a conto welfare.
In caso di mancata effettuazione della scelta, il VAP viene accreditato in conto welfare.
Altresì, è possibile effettuare la scelta per l'erogazione del sistema incentivante individuale.
In questo caso, in caso di mancata effettuazione di scelta, l'importo viene accreditato in busta paga.
In conto welfare, VAP e sistema incentivante possono essere accreditate fino al limite di €. 3.000,00, detratto l'importo eventualmente corrisposto dall'azienda sulla polizza dentaria.
SCELTA WELFARE DAYS
Dal …. Al… (il periodo varia in base a quando è possibile fare la scelta del VAP) è possibile scegliere cd. welfare days – massimo n. 5 giorno – utilizzando il VAP destinato al conto welfare.
I welfare days sono giorni di permesso non retribuito, per i quali è corrisposto l'intero importo sostitutivo, prelevando le somma - secondo quanto indicato di seguito – dal conto welfare:
Per Aree professionali €. 105,00 per ciascun giorno;
Per QD 1 e QD 2 €. 135,00 per ciascun giorno;
Per QD 3 e QD 4 €. 195,00 per ciascun giorno;
Caratteristiche dei welfare days sono che:
Non rientrano nel periodo di lavoro nell'anno a cui rapportare le detrazioni fiscali previste;
L'importo pagato dall'azienda per ciascun giorno è soggetto a tassazione agevolata del 10%, in luogo della normale IRPEF;
L'importo pagato dall'azienda per ciascun giorno è soggetto a contribuzione INPS normale.
La somma corrispondente ai welfare days scelti viene decurtata dall'importo del VAP accreditato in conto welfare.
Il percorso da seguire per la scelta dei welfare days è: People Focus – Self service – Welfare & Benefit – Welfare Plan – Fai le tue scelte.
RATA POLIZZA DENTI
In questo mese viene addebitata, direttamente in busta paga, la prima rata del costo della polizza dentaria.
MAGGIO
VERSAMENTO AGGIUNTIVO FONDO PENSIONE
DAL 01 AL 30 MAGGIO è possibile effettuare un versamento una tantum sul Fondo Pensione di gruppo Unicredit sez. 2, con decorrenza dal mese successivo.
La trattenuta della somma versata avviene con la busta paga di giugno.
Il percorso da seguire per effettuare il versamento è: People focus – Self service - Welfare & Benefit – Versamento Una Tantum Fondo Pensione.
Quanto versato una tantum dal dipendente, insieme a quanto versato mensilmente individualmente e dall'azienda, viene dedotto dall'imponibile IRPEF – nel limite di €. 5.164,57 – dal sostituto d'imposta.
Nel caso in cui detto limite sia superato, si provvede ad effettuare, per la differenza, la dichiarazione dei contributi non dedotti, per evitare l'assoggettamento ad imposizione fiscale al momento del conseguimento della prestazione previdenziale.
GIUGNO
CONTRIBUTO FIGLI 4 – 12 ANNI
Per ottenere il beneficio, entro il 14 giugno devono essere inseriti in situazione anagrafica i figli che abbiano compiuto 4 anni.
Il contributo è di €. 100,00 per ciascun figlio ed è erogato, automaticamente in conto welfare, con la gusta paga di giugno. E' visibile in conto welfare da inizio luglio.
Se ambedue i genitori sono dipendenti UniCredit, il contributo viene riconosciuto ad uno solo di essi, ossia a chi ha l'anzianità lavorativa maggiore.
VARIAZIONE SCELTA DI INVESTIMENTO FONDO PENSIONE
Dal DAL 01 AL 30 GIUGNO è possibile effettuare la variazione della scelta d'investimento – cd. switch – della posizione indiividuale aperta nel Fondo Pensione di Gruppo Unicredit Sez. 2.
E' possibile scegliere fino a 2 comparti contemporaneamente. Ciascun comparto prescelto non può essere inferiore al 20%.
Nel casi di scelta del comparto garantito la scelta dev'essere del 100%.
Il percorso da seguire per effettuare la variazione è: People focus – Self service - Welfare & Benefit - Variazione Scelta Linea di Investimento.
RATA POLIZZA DENTI
In questo mese viene addebitata, direttamente in busta paga, la seconda rata del costo della polizza dentaria.
LUGLIO
UTILIZZO WELFARE DAYS
Dal primo luglio è possibile utilizzare i welfare days – massimo n. 5 giorni.
L'assenza dev'essere comunicata con almeno 5 giorni di preavviso.
Il termine di utilizzo è il 27 novembre. In caso di mancato utilizzo, i welfare days sono persi.
OTTOBRE
CONTRIBUTO FIGLI STUDENTI
Entro il 31 ottobre va presentata la domanda di contributo figli studenti, per i figli dei dipendenti iscritti a Scuole medie inferiori, Scuole Superiori e Scuole Professionali.
Il contributo spetta ai figli naturali, adottivi, in affido ed equiparati.
Condizioni per il riconoscimento del contributo sono:
Superamento dell'anno scolastico. In questo caso bisogna allegare alla domanda la pagella, o il certificato di promozione, o l'attestato di superamento dell'esame di stato;
Il figlio non deve possedere redditi superiori al limite annualmente previsto;
Il figlio non deve essere beneficiario di borsa di studio;
Il dipendente ed il coniuge non devono essere beneficiari di qualsiasi forma di concorso alle spese di studio (es., i contributi concessi da Enti Pubblici o privati);
Il figlio non deve aver superato i 21 anni di età;
Il dipendente genitore deve concorrere stabilmente al mantenimento del figlio.
La durata del beneficio è di 3 anni per i figli iscritti alle Scuole medie inferiori, e 5 anni per quelli iscritti alle scuole Superiori o Professionali.
L'importo, accreditato in busta paga, è di:
€. 74,89 per le scuole Medie inferiori;
€. 105,87 per le scuole Superiori e Professionali
Se il figlio è studente fuori sede, l'importo è aumentato di €. 51,65.
Il percorso da seguire per presentare la domanda è: People Focus – Self service – I Miei Documenti – Immissione Borsa di Studio Familiare.
NOVEMBRE
VARIAZIONE CONTRIBUZIONE FONDO PENSIONE.
DAL 01 AL 30 NOVEMBRE è possibile variare la contribuzione al Fondo Pensione di gruppo Unicredit sez. 2 per gli iscritti cd. POST.
E' possibile aumentare l contribuzione di multipli di 0,50%, ovvero ridurla, sempre per multipli di 0,50%.
La variazione ha effetto dal 01 gennaio successivo.
L'importo minimo di contribuzione non può esser inferiore al 2%.
Il percorso da seguire per effettuare il versamento è: People focus – Self service - Welfare & Benefit – Aggiornamento propria contribuzione al fondo.
Quanto versato dal dipendente, insieme a quanto versato dall'azienda sulla sua posizione, viene dedotto dall'imponibile IRPEF – nel limite di €. 5.164,57 – dal sostituto d'imposta.
Nel caso in cui detto limite sia superato, si provvede ad effettuare, per la differenza, la dichiarazione dei contributi non dedotti, per evitare l'assoggettamento ad imposizione fiscale al momento del conseguimento della prestazione previdenziale.
VERSAMENTO AGGIUNTIVO FONDO PENSIONE
DAL 01 AL 30 NOVEMBRE è possibile effettuare un versamento una tantum sul Fondo Pensione di gruppo Unicredit sez. 2, con decorrenza dal mese successivo.
La trattenuta della somma versata avviene con la busta paga di dicembre.
Il percorso da seguire per effettuare il versamento è: People focus – Self service - Welfare & Benefit – Versamento Una Tantum Fondo Pensione.
Quanto versato una tantum dal dipendente, insieme a quanto versato mensilmente individualmente e dall'azienda, viene dedotto dall'imponibile IRPEF – nel limite di €. 5.164,57 – dal sostituto d'imposta.
Nel caso in cui detto limite sia superato, si provvede ad effettuare, per la differenza, la dichiarazione dei contributi non dedotti, per evitare l'assoggettamento ad imposizione fiscale al momento del conseguimento della prestazione previdenziale.
TERMINE DI UTILIZZO DEI WELFARE DAYS
Entro il 27 novembre devono essere utilizzati i welfare days, ossia i giorni di permesso ulteriori, acquistati mediante l'utilizzo di parte del VAP che si sia scelto di accreditare a conto welfare.
In caso di mancato utilizzo entro il predetto termine, i permessi si perdono.
DICEMBRE
RATA POLIZZA DENTI
In questo mese viene addebitata, direttamente in busta paga, la terza rata del costo della polizza dentaria.
Nessun commento:
Posta un commento